venerdì 27 febbraio 2015

Diario di una... Commessa per bene #2 Il Capo

E come in ogni rubrica che si rispetti partiamo dal principio, qual è il principio di un'attività lavorativa? Ovviamente il boss, il capo, il leader incontrastato! 
Bene, avete presente quel capo gentile? Quello con cui puoi parlare, confidarti, discutere se qualcosa non va bene, se avete dei problemi? Sì, proprio quel genere di persona lì, ce l'avete presente allora?
Bene, io no.

Il mio capo era tutt'altro che simpatico, comprensivo e buono d'animo. 

mercoledì 25 febbraio 2015

Le Cronache del Ghiaccio e del Fuoco - Il Trono di Spade - George R. R. Martin

Titolo originale: A Game of Thrones
Pagine: 485
Casa Editrice: Mondadori
Uscita Americana: 1996
Uscita Italiana: 2001

Chi non ha sentito parlare dell'ormai celeberrimo Trono di Spade? Oltre ad essere una saga bellissima, è infatti anche una delle serie che ha fatto impazzire, e lo posso dire tranquillamente, l'intero mondo. 
Si può dire che Martin scrivendo questa saga abbia davvero fatto jackpot in quanto ha venduto milioni di copie in molti paesi e televisivamente parlando, il telefilm è uno dei più attesi dell'anno.
Martin ha iniziato a scrivere il primo libro, che in italiano è stato diviso in due parti, nel 1991 e l'ha infine pubblicato nel '96. Nel '97 ha vinto il premio Locus (premio della letteratura fantascientifica assegnato dalla rivista Locus) e ha ricevuto la nomination per il premio World Fantasy ed il Premio Nebula.
Il Trono di Spade ci lancia in un mondo immaginario chiamato Westeros, in un epoca simil-medievale dove la normalità sono delle stagioni che durano interi anni, stare di guardia ad una barriera di ghiaccio alta duecentocinquanta metri per evitare che persone o strani esseri arrivino nelle terre civilizzate e corvi a tre occhi che vedono il futuro o quasi.

martedì 24 febbraio 2015

Tartufi Bianchi in Inverno - N. M. Kelby

Titolo Originale: White Truffles in Winter
Pagine: 337
Casa Editrice: Frassinelli
Data Uscita Americana: 2011
Data Uscita Italiana: 2012


Non si sa molto dell'autrice del libro Nicole M. Kelby, famosa soprattutto per due suoi libri: Il Vestito Rosa e Tartufi Bianchi d'Inverno. Ed è proprio del secondo che andiamo a parlare oggi in questa recensione.
Tartufi Bianchi d'Inverno è la vera storia, ovviamente romanzata, del celebre cuoco francese Auguste Escoffier, che visse a cavallo tra Ottocento e Novecento, reinventando il modo di fare lo chef e la cucina. Entrò nel mondo culinario molto giovane, a 13 anni iniziò a lavorare per suo zio e poi non vi uscì mai più. La cucina fu sempre il suo più grande amore, nonostante le storie amorose che ebbe poi con vere donne. 

giovedì 19 febbraio 2015

2015 Reading Challenge


Alla fine del 2014 ero alla ricerca di una qualche sfida, dato che dall'inizio dell'estate alla fine dell'anno ero riuscita a leggere molti libri. Devo fare mea culpa in quanto per un anno avevo un po' abbandonato il favoloso mondo della lettura. Dopo aver ripreso tutta la passione però, mi chiedevo: avendo un anno a disposizione e mollando un po' altre cagate (tipo i miliardi di serie TV) quanti libri sarei stata realmente in grado di leggere? 
Ed è così che navigando su internet mi sono imbattuta in questa sfida che secondo me è meravigliosa! La sfida originale la trovate qui.

Lotto Reading Challenge


Per la Lotto Reading Challenge ecco gli obiettivi completati:

1^ Parte dal 12/01/2015 al 12/05/2015


mercoledì 18 febbraio 2015

Diario di una... Commessa per Bene #1 Premessa

Premessa

Inizierei questa piccola rubrica raccontandovi un po' a grandi linee com'era questa fantomatica panetteria, diamole un nome fittizio dunque chiamiamola Ba.Va, nome che ci sta sicuramente per questioni che potrete tranquillamente scoprire se continuerete a leggermi anche nelle prossime puntate.

Perché l'Amore qualche volta ha Paura - Guillaume Musso

Titolo originale: Que serais-je san toi?
Pagine: 305
Casa Editrice: Sperling & Kupfer 
Anno di uscita francese: 2009
Anno di uscita italiana: 2010

Guillaume Musso è uno scrittore francese che ha raggiunto il successo negli ultimi anni, lo accompagnano uno stile moderno dove suspance ed emozioni si intersecano dando vita ad incredibili storie. Oggi come oggi è il secondo romanziere per vendite in Francia ed è stato tradotto in oltre 26 lingue.
Perché l'Amore qualche volta ha Paura è il suo settimo romanzo, Gabrielle e Martin sono due giovani che il destino ha fatto incontrare a San Francisco, vivono qualche giorno di passione e si innamorano, ma Martin deve tornare al suo paese d'origine in Francia. Si propongono di rimanere in contatto, ma nel 1991 non è facile comunicare come lo è oggi, quindi i propositi dei due giovani vanno in fumo.